Per embossare c'è bisogno di 4 cose fondamentali:
Una polvere per embosser
Un timbro da embossare

Un tampone che non asciughi velocemente (quindi non lo StazOn).

E infine la pistola per embossare: in giro sul web ne trovate di varie marche con vari prezzi, ma io mi sono accontentata della pistola termica che usa mio marito, costo € 7,90 in offerta al Gigante.
La distanza da tenere tra carta ed embosser è quella di circa 2 centimetri, ma col fatto che la mia pistola non è nata per lo scrapbooking, ed essendo molto più calda l'aria che esce, devo avere l'accortezza di tenere la pistola qualche centrimetro più distante .... tutto qua!!!

tamponarlo sulla carta e versarci sopra la polvere abbondantemente

Mi raccomando, la polvere in eccesso la recupererete radunandola in un altro foglio e la riverserete nel vasetto.
Poi con la pistola a caldo, ad una distanza di 2 cm., si scioglie la polvere, e il gioco è fatto!!!
La polvere che uso di più è quella che vi ho fatto vedere prima, la CLEAR, essendo trasparente mantiene il colore del tampone utilizzato, in questo caso la timbrata rimane rossa come il tampone.

Ci sono anche le polveri colorate coprenti, a differenza della CLEAR, coprono il colore del tampone
in questo caso la polvere è colorata e con brillantini
e questo è il risultato e le differenze tra i 2
Come vi ho detto prima, le polveri coprenti, coprono il colore del tampone, quindi una timbrata rossa, se ricoperta di polvere blu brillante, diventa blu
Ho anche la polvere nera brillante, mi piace molto
e questi sono i tre risultati delle polveri coprenti brillanti, utilizzando sempre il tampone rosso
Ve la mostro anche bianca coprente brillante, ma su carta bianca non rende, provatela su carta colorata ...... viene fuori un bellissimo effetto
C'è anche la polvere brillante ma trasparente, ossia è piena di brillantini ma mantiene il colore base, ecco i due risultati e le differenze

In fine ho comprato la polvere PUFF, è una polvere da embosser che quando si scioglie lascia come dei peletti bianchi, io l'ho presa bianca per i fiocchi di neve (per i biglietti di Natale) e marrone per i timbri con orsetto (fa un effetto pelosetto troppo simpatico)
La polvere PUFF BIANCA è coprente, ma non copre del tutto il colore del tampone, quindi vi consiglio di utilizzare un tampone bianco o trasparente .
Spero che capiate il risultato
Una polvere per embosser
Un timbro da embossare
Un tampone che non asciughi velocemente (quindi non lo StazOn).
E infine la pistola per embossare: in giro sul web ne trovate di varie marche con vari prezzi, ma io mi sono accontentata della pistola termica che usa mio marito, costo € 7,90 in offerta al Gigante.
La distanza da tenere tra carta ed embosser è quella di circa 2 centimetri, ma col fatto che la mia pistola non è nata per lo scrapbooking, ed essendo molto più calda l'aria che esce, devo avere l'accortezza di tenere la pistola qualche centrimetro più distante .... tutto qua!!!
E' semplicissimo, basta tamponare normalmente il timbro
tamponarlo sulla carta e versarci sopra la polvere abbondantemente
Mi raccomando, la polvere in eccesso la recupererete radunandola in un altro foglio e la riverserete nel vasetto.
Poi con la pistola a caldo, ad una distanza di 2 cm., si scioglie la polvere, e il gioco è fatto!!!
La polvere che uso di più è quella che vi ho fatto vedere prima, la CLEAR, essendo trasparente mantiene il colore del tampone utilizzato, in questo caso la timbrata rimane rossa come il tampone.
Ci sono anche le polveri colorate coprenti, a differenza della CLEAR, coprono il colore del tampone
C'è anche la polvere brillante ma trasparente, ossia è piena di brillantini ma mantiene il colore base, ecco i due risultati e le differenze
In fine ho comprato la polvere PUFF, è una polvere da embosser che quando si scioglie lascia come dei peletti bianchi, io l'ho presa bianca per i fiocchi di neve (per i biglietti di Natale) e marrone per i timbri con orsetto (fa un effetto pelosetto troppo simpatico)
Spero che capiate il risultato
Commenti
Grazie per le tue spiegazioni!!!
Molto carina la polvere Puff!!! Ma sai che non l'avevo mai vista?
Dove l'hai acquistata?
Grazie ancora di cuore per tutto!
Manu
(grazie per il suggerimento della pistola a caldo..ma, ehm, a che serve normalmente?la troverò all'obi?)
Un abbraccio, Pamela