Pochi giorni fa, Silvana aveva annunciato delle novità per questo blog......ebbene una delle novità sono io!!
Sono stata invitata da lei per collaborare al suo blog e lo faccio con enorme piacere e anche con un pizzico di emozione e.............vi annuncio anche di continuare a seguirci perchè presto, molto presto, ci saranno altre novità e altre idee che spero vi piacereanno!!
Come ha già detto Silvana, probabilmente non inventiamo nulla di nuovo, ma ci piace condividere quel poco che sappiamo nella speranza di poter aiutare chi è alle prime armi in questo fantastico mondo!!!
Inizio la mia collaborazione presentandovi un mini-album-card : è infatti una cosina semplicissima ma molto versatile che può essere utilizzata per varie occasioni.
Non è un idea originale ma mi è stata insegnata da una ragazza che gestisce un laboratorio creativo in un negozio dove io e Silvana abbiamo imparato i nostri primi rudimenti scrap!
Per prima cosa ritagliare 4 rettangoli da un cartoncino in tinta unita : io li ho fatti di 10 x 15cm

Ritagliare un quadrato (il mio misura 14 x 14cm) da una carta patterned double face.
Posizionare i 4 rettangoli come mostrato nella foto successiva facendo attenzione a far combaciare gli angoli al centro
Piegare il quadrato lungo entrambe le diagonali (facendo le pieghe all'interno) e lungo un solo lato
(facendo le pieghe all'esterno)
Posizionare il quadrato come mostrato nella foto, in questo modo si nota anche che le piegature effettuate, hanno prodotto 2 triangoli grandi e 4 più piccoli.
Sono stata invitata da lei per collaborare al suo blog e lo faccio con enorme piacere e anche con un pizzico di emozione e.............vi annuncio anche di continuare a seguirci perchè presto, molto presto, ci saranno altre novità e altre idee che spero vi piacereanno!!
Come ha già detto Silvana, probabilmente non inventiamo nulla di nuovo, ma ci piace condividere quel poco che sappiamo nella speranza di poter aiutare chi è alle prime armi in questo fantastico mondo!!!
Inizio la mia collaborazione presentandovi un mini-album-card : è infatti una cosina semplicissima ma molto versatile che può essere utilizzata per varie occasioni.
Non è un idea originale ma mi è stata insegnata da una ragazza che gestisce un laboratorio creativo in un negozio dove io e Silvana abbiamo imparato i nostri primi rudimenti scrap!
Per prima cosa ritagliare 4 rettangoli da un cartoncino in tinta unita : io li ho fatti di 10 x 15cm
(facendo le pieghe all'esterno)
Bisogna incollare 2 rettangoli (il primo e l'ultimo) nei 2 triangoli più grandi, uno in verticale e uno in orizzontale
Quindi solo nei 2 triangoli contrassegnati con la X.............
........incollare i 2 rettangoli rimasti. Nel triangolino in basso a destra si incollerà il rettangolo in senso orizzontale, nell'altro, in senso verticale.
A questo punto, ripiegare il tutto seguendo le piegature...così:
Volendo nel retro si può inserire un nastrino fantasia, come ho fatto io, in modo da poterlo chiudere bene.
Io l'ho utilizzato come card e vi mostro come l'ho decorato: questa è la copertina......
.......e questo l'interno.

Come ho detto all'inizio però, è molto simpatico anche come mini album e infatti......per festeggiare il mio primo tutorial su questo blog, tra tutte quelle che lasceranno un commento a questo post entro il 15 settembre, sarà estratta una fortunella alla quale ne invierò uno nuovo nuovo da poter decorare a proprio gusto.
Spero che questo progettino vi sia piaciuto e spero di essere stata chiara, per qualunque chiarimento non esistate a contattarmi e mi raccomando...........continuate a seguirci!!
Commenti
E', come ho detto, un'idea semplice, ma molto carina! Complimenti!
E complimenti davvero per il blog!
Ila
Spero comunque di essere la fortunella che vincerà il tuo.
smack
dada
in bocca al lupo per questa vostra avventura insieme ragazze!!
daniela (con questo commento partecipo al blog candy!!)
un abbraccio
Silva
Non ho resistito e l'ho provato subito, ho trovato l'idea perfetta per fare un biglietto che mi hanno chiesto per 10 anni di matrimonio. Sono riuscita a mettere la foto degli sposi, la dedica, una busta per il regalo e anche lo spazio dove fare le firme....
Ste
Grazieeeeee
'ciotti
Livia
Volevo anche ringraziarti per avere aggiunto il mio blog tra quelli che segui, ne sono onorata!!
Scusa!
Dopo un anno ho trovato il vostro magico tutorial e sono riuscita a ripordurlo!
Grazie!!!!!
Abbracci e scrap
Manu